Resistenza al calore di ossidazione resistenza fluoroelastomer-fkm
Colore: verde (personalizzabile) Sistema di vulcanizzazione: sistema di perossido Contenuto di fluoro: 68% Viscosità Mooney: ML (1+10) 121 ° C 35-55 : può essere più personalizzato (foglio) Condizioni di vulcanizzazione: 175 ° C*10 minuti Vulcanizzazione Dimensione
Descrizione del prodotto: resistenza al calore Resistenza all'ossidazione Fluoroelastomer-FKM
Introduzione di gomma composta: la gomma composta FKM è un fluoroelastomer automobilistico specializzato che presenta una resistenza chimica eccezionale e proprietà di resistenza al calore. Progettato per resistere a ambienti automobilistici duri, questo composto di gomma è ampiamente utilizzato in varie applicazioni automobilistiche grazie alle sue prestazioni e durabilità superiori.
Resistenza chimica: la gomma composta FKM mostra una resistenza chimica eccezionale, rendendola una scelta ideale per l'uso nei sistemi automobilistici che sono esposti a sostanze chimiche aggressive. Resiste il degrado causato da oli, carburanti, refrigeranti e altri prodotti chimici comunemente presenti nei fluidi automobilistici. Questa proprietà garantisce la longevità e l'affidabilità dei componenti di gomma, riducendo la necessità di frequenti sostituti e manutenzione.
Resistenza al calore: la gomma composta FKM possiede un'eccellente resistenza al calore, rendendolo adatto per applicazioni in cui si incontrano alte temperature. Può resistere a fluttuazioni di temperatura estreme senza perdere la sua elasticità o integrità. Questa funzione consente ai componenti di gomma di funzionare in modo ottimale anche in condizioni impegnative, come quelle sperimentate in motori e sistemi di scarico ad alte prestazioni.
Applicazioni automobilistiche: la gomma composta FKM è ampiamente utilizzata in varie applicazioni automobilistiche a causa delle sue eccezionali proprietà chimiche e di resistenza al calore. Alcune applicazioni comuni includono:
1. Linee fluide dei freni: la gomma viene utilizzata nelle linee del fluido dei freni per resistere agli effetti corrosivi del fluido del freno e mantenere la sua integrità di tenuta ad alte temperature.
2. Sistemi di scarico: la gomma composta FKM viene impiegata nei sistemi di scarico per resistere all'estremo calore generato dal processo di combustione resistendo agli effetti corrosivi dei gas di scarico.
3. Tambuco e soffietti: la gomma viene utilizzata in tubi e soffietti per fornire sigillatura affidabile e resistere all'esposizione a sostanze chimiche e alte temperature.
4. Attacchi del motore: la gomma composta FKM viene utilizzata nei supporti del motore per assorbire le vibrazioni e mantenere la stabilità nei motori sottoposti a temperature variabili.
Conclusione: la resistenza alla resistenza al calore di ossidazione fluoroelastomer-fkm in gomma composta è un prodotto altamente specializzato progettato per l'uso in applicazioni automobilistiche. Le sue eccezionali proprietà chimiche e le proprietà di resistenza al calore lo rendono una scelta ideale per i componenti esposti a ambienti automobilistici duri. Utilizzando questo composto di gomma, i produttori di automobili possono garantire l'affidabilità e la durata dei loro sistemi, con conseguenti prestazioni migliorate e una durata più lunga.
Descrizione del prodotto: resistenza al calore Resistenza all'ossidazione Fluoroelastomer-FKM
Introduzione di gomma composta: la gomma composta FKM è un fluoroelastomer automobilistico specializzato che presenta una resistenza chimica eccezionale e proprietà di resistenza al calore. Progettato per resistere a ambienti automobilistici duri, questo composto di gomma è ampiamente utilizzato in varie applicazioni automobilistiche grazie alle sue prestazioni e durabilità superiori.
Resistenza chimica: la gomma composta FKM mostra una resistenza chimica eccezionale, rendendola una scelta ideale per l'uso nei sistemi automobilistici che sono esposti a sostanze chimiche aggressive. Resiste il degrado causato da oli, carburanti, refrigeranti e altri prodotti chimici comunemente presenti nei fluidi automobilistici. Questa proprietà garantisce la longevità e l'affidabilità dei componenti di gomma, riducendo la necessità di frequenti sostituti e manutenzione.
Resistenza al calore: la gomma composta FKM possiede un'eccellente resistenza al calore, rendendolo adatto per applicazioni in cui si incontrano alte temperature. Può resistere a fluttuazioni di temperatura estreme senza perdere la sua elasticità o integrità. Questa funzione consente ai componenti di gomma di funzionare in modo ottimale anche in condizioni impegnative, come quelle sperimentate in motori e sistemi di scarico ad alte prestazioni.
Applicazioni automobilistiche: la gomma composta FKM è ampiamente utilizzata in varie applicazioni automobilistiche a causa delle sue eccezionali proprietà chimiche e di resistenza al calore. Alcune applicazioni comuni includono:
1. Linee fluide dei freni: la gomma viene utilizzata nelle linee del fluido dei freni per resistere agli effetti corrosivi del fluido del freno e mantenere la sua integrità di tenuta ad alte temperature.
2. Sistemi di scarico: la gomma composta FKM viene impiegata nei sistemi di scarico per resistere all'estremo calore generato dal processo di combustione resistendo agli effetti corrosivi dei gas di scarico.
3. Tambuco e soffietti: la gomma viene utilizzata in tubi e soffietti per fornire sigillatura affidabile e resistere all'esposizione a sostanze chimiche e alte temperature.
4. Attacchi del motore: la gomma composta FKM viene utilizzata nei supporti del motore per assorbire le vibrazioni e mantenere la stabilità nei motori sottoposti a temperature variabili.
Conclusione: la resistenza alla resistenza al calore di ossidazione fluoroelastomer-fkm in gomma composta è un prodotto altamente specializzato progettato per l'uso in applicazioni automobilistiche. Le sue eccezionali proprietà chimiche e le proprietà di resistenza al calore lo rendono una scelta ideale per i componenti esposti a ambienti automobilistici duri. Utilizzando questo composto di gomma, i produttori di automobili possono garantire l'affidabilità e la durata dei loro sistemi, con conseguenti prestazioni migliorate e una durata più lunga.